PESTO ALLA GENOVESE FATTO IN CASA SENZA MORTAIO

319,593
0
Publicado 2022-07-06
A distanza di anni vi ripropongo la mia ricetta del pesto alla Genovese facilissima. Potete preparare il pesto tra metà Luglio e gli inizi di Settembre quando il basilico abbonda e conservarlo nel freezer per 3-4 mesi.

Pesto alla genovese fatto in casa senza mortaio
Ingredienti
300 g di foglie di basilico
600 ml di olio evo
200 g di grana o parmigiano
100 g di pecorino
100 g di pinoli
15 g di sale
1-2 spicchi d'aglio

1. Per prima cosa mettete l'olio nel freezer un paio di ore prima di iniziare, poi preparate tutti gli ingredienti e solo quando tutto sarà pronto raccogliete le foglie di basilico

2. Sciacquate le foglie sotto acqua corrente fredda e dopo averle fatte sgocciolare mettetele su un canovaccio

3. Ed asciugatele tamponando con un altro canovaccio; poi nel mixer mettete circa metà delle foglie, mettete il pecorino,

4. i pinoli, le foglie di basilico restanti, il sale

5. il parmigiano, l'olio (l'olio freddissimo eviterà di ossidare cioè annerire il basilico), qualche spicchio d'aglio e frullate

6. Ottenuto un bel composto, conservatelo come preferite, io ad esempio lo metto in bicchieri di plastica, bicchierini da caffè e negli stampini per il ghiaccio,

7. poi dopo circa 24 ore li tolgo dai bicchierini e dagli stampini e per comodità li metto nelle bustine gelo e per ogni utilizzo decido io di scongelarne la quantità che mi occorre

Iscriviti al canale (gratis ovviamente): goo.gl/2FSalB
Blog: www.carlogaiano.com/
DIVENTA MIO AMICO! goo.gl/2FSalB
Tutti i miei video: goo.gl/oylpY6


Seguimi sui social:

Facebook: goo.gl/IWlwdZ

Instagram: goo.gl/e5GUFN

Twitter: goo.gl/HrLf2S

Pinterest: goo.gl/tLQWne

Google+: goo.gl/3bmbJh

Iscriviti al canale (gratis ovviamente): goo.gl/2FSalB

Todos los comentarios (21)
  • Grazie per la ricetta, l'olio nel congelatore un'astuzia che ho apprezzato. Tuteliamo l'ambiente usando meno plastiche !
  • @Annamaria-px7od
    Che ricette, che suggerimenti favolosi.!! Non sapevo dell'olio freddo! Rimane il colore naturale!!! Grazie 🎶❤️🎶
  • @lisaorru2545
    Grazieeee.❤ Sei un uomo pratico e con ricette interessanti
  • @ferri94seb
    Grazie!!! La tua semplicità è uguale ad una praticità unica
  • @nevilahaliti7781
    Bravissimo .Che bella idea a conservare in questo modo. 👏👏
  • @vitazangara3418
    Bravissimo io ho già fatto come hai fatto tu. grazie per i consigli che ci dai.
  • Bravo, io per fare il pesto usavo il Bimbi, si veniva verde, ma il tuo metodo dell'olio freddissimo, e, poi, il metodo della conservazione così semplice, e, originale, senza tutti quei vasetti che ti ingombranti nel freezer., Carlo altro che Bimbi, sei bravissimo, Complimenti, io sono una nuova iscritta, grazie.
  • Ottimo come sempre, bravissimo Carlo...grazie per aver condiviso il video👏👏👏👍👍👍👍👍🥰
  • @adaripa2581
    Nuova iscritta al tuo canale Carlo Grazie per la preparazione del pesto Io amo tanto il pesto del basilico 🍀 l'ho farò presto 👍👏💚un caro saluto e buon weekend a tutti 💛☀️🌾🍀💚🙋