Come hanno costruito il Burj Khalifa di Dubai, il grattacielo più alto del mondo?

368,364
0
Published 2024-05-10
Il grattacielo più alto del mondo è il Burj Khalifa di Dubai, un edificio che sfida le leggi della natura con i suoi 829,80 metri di altezza e 161 piani. Si tratta di una delle opere ingegneristiche più straordinarie mai realizzate dall’uomo: per darvi un’idea è 3 volte più alto della Tour Eiffel. Il grattacielo, che prende il nome dall’ex Presidente degli Emirati Arabi Uniti Khalifa bin Zayed Al Nahyan, ospita al suo interno diversi uffici, hotel e centinaia di appartamenti. La forma della costruzione è ispirata all’Hymenocallis, un fiore che cresce nel deserto. Ma come è stato costruito questo grattacielo? E come fa una struttura così alta a tenersi in piedi? In questo video analizziamo il Burj Khalifa, spiegandovi come è stato realizzato dal punto di vista ingegneristico.

00:00 L’edificio più alto del mondo è Burj Khalifa di Dubai negli Emirati Arabi Uniti: 829,80 m di altezza e 161 piani
00:47 Cos’è il Burj Khalifa e perché si chiama così
01:51 Come è stato progettato il grattacielo
02:52 Come fa a stare in piedi: la forza dell’attrito
03:47 Come è stato realizzato: la forma ispirata al fiore Hymenocallis
04:30 Come si realizzano strutture così alte: jump forming
05:07 La forma asimmetrica per confondere il vento
06:04 I 25mila pannelli di vetro riflettenti per filtrare le radiazioni solari
06:54 Il tallone di Achille del Burj Khalifa: le reti fognarie
07:11 Quanto è costato Burj Khalifa e quanto tempo ci è voluto

I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
   • Perché ci sono 587 castelli abbandona...  
   • Palm Jumeirah e le altre isole artifi...  
   • Come sarà il Ponte sullo stretto di M...  
   • Come sarà il Ponte sullo stretto di M...  

#geopop #ingegneria #burjkhalifa

All Comments (21)
  • @ummigg.
    Bellissima considerazione finale. Un applauso a te che l'hai pensata.
  • @nicolupis4549
    Un video sui 51 ascensori interni che viaggiano a 35 km all'ora impiegando 1 minuto e 24 secondi per raggiungere l'ultimo piano servito 124* e 125* da cui si gode la migliore vista panoramica della città. Ci sono stato diverse volte ed ogni volta è sempre una meraviglia 🤩 🔝
  • @simona-wq3qb
    Meraviglioso! Grazie, come sempre! Anche la storia dell'architettura è interessantissima
  • @daninardi9215
    Grazie per il video! Sono interessata al video sull'edificio più pesante
  • @paolorusso9192
    Mi interessa tutto quello che pubblicate. Tutti argomenti interessanti e affascinanti. Grazie!
  • @roccotano1615
    Bravissimo hai spiegato molto bene 👏 ottimo servizio complimenti siete la PERLA del canale YouTube 👏
  • @mauriziolabanti
    Grazie per il video; sarebbe interessante anche un "addendum" su cosa c'è dentro: negozi, ristoranti, hotel, ecc. e sulle tecnologie interme: ascensori, distribuzione elettrica ed idraulica, ecc.
  • Bellissimo video, molto interessante! Sarebbe interessante anche quello sull'edificio più pesante.
  • Bellissimo 😍 video 😊.. complimenti 👏👏👏👏👏👏👏👏.....
  • @user-ml4zb6ye6t
    Raga, ve lo continuerò a ripetere siete fantastici. Grazie per quest'informazioni interessanti e appassionanti. Sono diventato un appassionato dei vostri video, continuate così Un Saluto
  • Vidi un documentario sulla costruzione del Burj Khalifa, uno dei progettisti, giustificò la forma a trifoglio, dicendo che era stata scelta per garantire che tutte le stanze avessero delle finestre, in effetti è la forma giusta per dare a tutti gli ambienti luce solare diretta.
  • Straordinario Geopop, fonte di ispirazione per una nuova playlist nel canale. Amore totale per la divulgazione scientifica fatta in questo modo!
  • @mollicone84
    Bravo Stefano che hai dato il tocco finale di cuore
  • @hattrick6259
    Davvero affascinante quello che si riesce a raggiungere con l'assenza di diritti umani ed il riciclaggio di denaro
  • siete grandissimi, bellissimo video come al solito, mi piacerebbe avere un approfondimento sulle Petronas Tower di Kuala Lampur
  • Per quanto riguarda gli edifici, sarebbe interessante un video sull'Empire State Building o sul Golden Gate Bridge. Io comunque sono più un appassionato di navi (vi avevo chiesto nei commenti del video sulla HMS Victory, un video sulle navi da guerra italiane). Al tempo della pandemia avevate girato un video al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano: potreste fare un video sugli interni e sul funzionamento del sottomarino Enrico Toti...🙂
  • @marcotrovo2196
    Grandi ragazzi.. che video interessanti che fate 🔝 mi piacerebbe (se non lo avete già fatto) anche un video sulla nave più grande mai costruita: la knock Nevis