Le sigarette elettroniche attivano i rilevatori di fumo? La spiegazione con un esperimento

334,412
0
Published 2024-05-13
La sigaretta elettronica fa attivare i rilevatori di fumo presenti sugli aerei, treni o nelle stanze d'albergo? E cosa succede con quelle a tabacco riscaldato? Per rispondere a queste domande abbiamo fatto alcuni esperimenti, testando tre diversi tipi di rilevatore: fotoelettrico, a calore e a monossido di carbonio. In questo video vi portiamo nel nostro laboratorio per mostrarvi e spiegarvi come funzionano i rilevatori di fumo, quando scattano e cosa succede con le svapo e le sigarette a tabacco riscaldato.

00:00 Lo svapo fa scattare il sistema antincendio dei treni? Ni, dipende dal rilevatore di fumo
00:37 Le tipologie di rilevatori di fumo: fotoelettrico, calore e monossido di carbonio
00:52 Il rilevatore fotoelettrico: come funziona e quando scatta
01:50 L’esperimento con la sigaretta tradizionale sul rilevatore fotoelettrico: l’effetto Tyndall
03:00 Testiamo il rilevatore fotoelettrico con una sigaretta tradizionale e una elettronica
04:33 Il rilevatore di calore: quando si attiva e come funziona
06:13 Il rilevatore di monossido di carbonio: quando si attiva e cosa succede con lo svapo
07:56 Rilevatore di fumo e sigarette a tabacco riscaldato: cosa succede
08:35 Ricapitolando: ecco quando si attivano i 3 rilevatori di fumo

I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
   • Svapare è come inalare il fumo dei co...  
   • Apriamo una sigaretta con tabacco ris...  

#geopop #tecnologia #sigarettaelettronica

All Comments (21)
  • @stefanor1198
    DeNa, una svapata vera per la scienza potevi regalarcela.. Grandi come sempre
  • Secondo me sarebbe ottimo se create una playlist sulle sigarette elettroniche,è un argomento che chiunque secondo me conviene che sia informato,e con delle spiegazioni così ottime sono convinto che ci sarebbero meno fumatori e comunque gente più informata
  • Una precisazione.... il sensore non è in linea con il laser emettitore ma disassato. L'effetto tyndall rende visibile la dispersione della luce....pertanto il sensore legge la luce dispersa (altrimenti invisibile) e non quella attenuata dal fumo. Piccoli sbalzi di tensione potrebbero attenuare la luce dell'emetittore creando falsi allarmi. Sfruttando L'effetto tyndall, anche un piccola rilevazione di luce è indice di dispersione e quindi di fumo. (Quando la beuta era piena di fumo si illuminava tutta leggermente). Comunque bravissimi! Fate ottima divulgazione scientifica.
  • @NicolaBoledi
    Hai dimenticato i rilevatori di Fiamma, i rilevatori Lineari di fumo ed anche i rilevatori ad idrogeno (si usano spesso nei locali adibiti alla ricarica dei carrelli elevatori, transpallet, muletti). Attendo video integrativo! Comunque bravissimi come sempre 💪🏻
  • @r1nn358
    Svapare soffiando del buchino dell'aria penso non lo vedrò mai più. Grandi 😂❤
  • Nella vita ho provato sigarette (qualche mese), tabacco riscaldato (un anno) e sigaretta elettronica (4 anni) Se mi allenavo dopo aver fumato 4 sigarette sentivo dolore al petto. Se mi allenavo dopo aver fumato 15 a tabacco riscaldato sentivo dolore al petto... la sigaretta elettronica la fumavo pure durante l'allenamento 😂😂😂😂 Se proprio si vuole la nicotina, la scelta è palese! Grazie a Geopop per sensibizzare sui possibili benefici della mitica "svapo"! OVVIAMENTE SOLO PER CHI GIÀ FUMA, in quanto iniziare anche solo la svapo può portare alle sigarette tradizionali, esperienza provata su di me (purtroppo) Ora sto cercando di smettere, ma é dura...Maledetto il giorno in cui ho cominciato!
  • @enricazunic2645
    Ma che bello questo tipo di video! Grazie per la semplicità e comprensibilità.
  • @supercrazy50000
    video abbastanza esplicativo, da installatore di impianti rilevazione fumi posso confermare tutto ciò che hai detto, e aggiungerei che non solo quando è presente il sensore di calore è presente anche quello di fumo, per evitare falsi allarmi e non fare spegnere impianti automatici, ma soprattutto negli ultimi anni Notifier e Siemens (forse anche altri ma loro sicuramente) producono sensori ottico-termici combinati. avete guadagnato un iscritto, ottimo video!
  • @francogalli8631
    Buongiorno a tutti ,mi piacerebbe vedere sperimenti vari di persona ,siete dei geni complimenti a tutti
  • Siete veramente fantastici!!!! Sono molto contento che esista un canale così 🎉❤, dai che arrivate a due milioni!!!
  • @Ingrid97_
    Sarebbe utile un video specifico per conoscere bene il monossido di carbonio : in che quantitá si sviluppa in caso di combustione incompleta , quanta energia serve per passare a diossido di carbonio e quanto altro possa servire per prevedere eventuali pericoli .
  • C è anche un bel esperimento sul fumo passivo,ci fa rendere conto per quanto tempo ti respiri il fumo anche dopo che hai smesso di fumare
  • Grazie mille per questo video meraviglioso ragazzi😻💖!! Questi contenuti sono veramente stupendi e bellissimi😻😅! Grandissimo sempre DeNa😻❤️! Siete sempre bravissimi al massimo, continuate così😻☺️!