20enne ha un infarto per abuso di STEROIDI

160,520
0
Published 2023-08-08

All Comments (21)
  • Mai cercare di diventare uguale qualcun'altro , l'obiettivo è raggiungere la miglior versione di noi stessi (al naturale)
  • @derkraken7
    I social media hanno rovinato la vita non solo per il fitness, ma anche nelle relazioni, nelle aspirazioni di vita/lavoro e tante altre cose.... Hanno monopolizzato tutto
  • @fabioriva77
    E' la cultura della irresponsabilità... si guarda solo l'immediato, avere tutto subito senza sacrifici possibilmente poi del futuro si vedrà... a tanti, troppi giovani manca l'accettazione della fatica, del percorso che nella vita devi fare per avere qualunque risultato in qualsiasi campo. Ed è anche il motivo per cui c'è tanta insoddisfazione, l'incapacità di goderti il faticoso viaggio alla conquista dei tuoi obiettivi.
  • @klev1919
    Sono sicuro che con questi video stai aiutando molte persone ad essere più consapevoli delle loro scelte e divulgando Il giusto messaggio, continua così big!💪🏼
  • @pisteddu159
    Sono tutte persone che hanno problemi psicologici, non stanno bene con se stessi, grazie a Dio questo ragazzo può raccontare la sua esperienza e aiutare in qualche modo gli altri a non fare gli stessi errori 🙏😢 Grazie Flavio 👍🔝😜
  • @masterfar35
    Ancora una volta alla base di tutto c'è la mancanza di attenzione dei genitori. Un mio collega (50 enne) stupito del figlio (18enne) che vinceva tutte le gare di braccio di ferro si è fatto venire qualche dubbio...oltre al fatto di una crescita smisurata dei volumi del corpo..è bastato entrare in camera sua e controllare i cassetti... sorpresone...
  • @giampo645
    Hai ragione. Quello che si vede in internet (ma è così per un sacco di ambiti eh, non solo il bodybuilding) deve essere preso con le pinze, purtroppo. Spessissime volte non è la realtà. E' una distorsione della realtà. Tu dici "voler essere così H24"... Ed è vero. La voglia di essere così c'è eccome. Tantissima. Ma non si può. Non è possibile. Per lo meno vivendo nel mondo reale. E' un passo difficilissimo quello di accettarsi così come si è, quello di apprezzarsi così come ci si vede davanti allo specchio. E soprattutto è un passo difficilissimo accettare il fatto che ci possono essere alti e bassi e non si può sempre viaggiare a missile 365 giorni all'anno. Questo non significa mollare. Ciao!!!
  • @cirosciortino939
    6:15 più che un infarto era un fart ahhaahah scherzi a parte hai ragione come sempre. Evitate di rovinarvi la vita...
  • Come sempre video intelligente, chiaro ed educativo.... Sempre più oggi le persone vogliono il massimo dei risultati nel minor tempo possibile, come se non bastasse senza curarsi della salute, ma soltanto per pura estetica... Quattro mesi fa ho deciso di cambiare vita, partendo dall'alimentazione ed ho intrapreso un percorso di allenamento ibrido, non mi sono mai sentito così bene in vita mia...Ho avuto dei risultati incredibili, che non mi sarei mai aspettato, ad un anno dall'inizio del mio cambiamento farò un video a riguardo, è anche grazie al tuo canale che ho preso questa decisione, grazie.
  • grazie Flavio, c’è bisogno di gente come te, in grado di dare una guida sana e delle indicazioni in modo semplice ed efficace a chi si approccia a questo mondo (e non solo). Vogliatevi bene, ma nel modo giusto 💪🏻
  • @Enzo-se5rs
    Questa che hai presentato è una delle storie contemporaneamente più tristi e istruttive sul fitness. Arrivare ad avere un infarto a un' età in cui certi problemi sono inimmaginabili deve far riflettere parecchio. Allenarsi deve essere un piacere anche mentale, non una fissazione che spesso porta a conseguenze drastiche. La soddisfazione più grande, nello sport come nella vita in generale, è quella di raggiungere dei risultati prefissati, o comunque provarci, facendo affidamento solo sulla propria volontà, senza contributi esterni, soprattutto perchè dannosi e spesso irreversibili. Magari ci vorrà più tempo o non ci si riuscirà affatto, ma conta impegnarsi al massimo, che è il vero, principale obiettivo per stare bene con se stessi.
  • @mattia_sl20
    La colpa non è dei social, la colpa è delle persone stesse che non sa come usarli e si perde, perché una persona con della testa se capisce che una cosa fa male non la fa punto. Purtroppo viviamo in un mondo dove esiste la droga, l’alcol, le sigarette, gli steroidi, i social, il cibo spazzatura ecc… Spetta a noi filtrare solo le cose veramente importanti perché il resto sono stronzate. Purtroppo molte persone imparano solamente quando è troppo tardi. Grande Flavio 💪😈
  • Sei forte! Mi piace come imposti i video,e il messaggio che diffondi! Spero che molti giovani ti ascoltino! Che la smettano di farsi prendere in giro da falsi miti ed idoli interessati solo ai soldi e alla falsa apparenza! Ciao
  • @giuliobenazzi789
    Io non mi guardo più allo specchio per non rovinare la mia salute mentale…
  • @Gianluca_IT
    Grazie Flavio, anzi ti ringrazio anche a nome di chi non comprende o sottovaluta l’importanza del contenuto dei tuoi video. L’informazione e i consigli che ci fornisci in maniera gratuita potrebbero essere venduti tranquillamente a peso d’oro, ma tu a differenza dei mille guru del fitness non lo fai. Oggi coloro che ci raccontano la realtà dei fatti discostandosi dal mondo fatato dei social sono pochi e vanno supportati al massimo delle nostre possibilità, affinché anche coloro che vivono con i paraocchi possano salvarsi e scoprire la bellezza e l’importanza della vita.
  • @emiskiller4985
    Ciao Flavio, confesso il mio crimine...non avevo visto Baki... Grazie per avermelo fatto scoprire!
  • @redblack3929
    Ha iniziato a prendere steroidi tra un interrogazione di storia e l intervallo .😂