Celebrities

0
0
Published 2023-06-12

CELEBRITIES


FASHION, BRANDING, PERFORMANCE NELL’ERA DEI SOCIAL MEDIA

Giornata di studi

a cura di
Sara Pesce, Roy Menarini, Antonella Mascio

Keynote
Pamela Church Gibson

Ingresso libero | Lingue: italiano e inglese

 

dove: Salone Marescotti (via Barberia 4)
quando: mercoledì 18 novembre 2015, ore 9.15-19

L'evento sarà trasmesso in live streaming


La cultura della celebrità circonda ormai molti degli ambiti della quotidianità: dalla diffusa fascinazione per i costumi del cinema alle fiorenti investigazioni sull’intreccio tra divismo e haute couture, al più recente interesse per forme “branded” di notorietà disseminate nella società contemporanea grazie ai media digitali.

La celebrità è prodotto industriale ma, nell’epoca dei social media, può configurarsi come un fenomeno che nasce dal basso. Si moltiplicano le piattaforme di distribuzione della visibilità personale (il self-branding cross-mediale di personalità ibride, i fashion-bloggers che creano tendenze, i trend-setters che trasformano in star ragazze che si autopromuovono su Facebook). Performance, meccanismi di credibilità e appeal subiscono mutamenti connessi alle trasformazioni del rapporto tra individui e oggetti, nel contesto di una diversa accessibilità al lusso di cui il mercato della moda è protagonista.

Facendo il punto degli studi accademici sulle matrici culturali della celebrità nel panorama contemporaneo (che nell’ambito mediologico hanno dato vita a riviste dedicate), la giornata di studi traccerà percorsi storico-critici attivando un dialogo con studiosi di media, giornalisti e rappresentanti del settore della moda.


  • 00:05:20 - Sara Pesce, Antonella Mascio, Roy Menarini: Introduzione
  • 00:20:24 - Paola Brembilla (Università di Bologna): Suit Up. The Use of RTW Power Suits in TV Series”
  • 00:37:35 - Marta Martina (Università IULM): Anticelebrity. The Role of Celebrities in Fashion Production
  • 00:55:36 - Silvia Vacirca (Richmond University): Famous For Not Being Famous: Céline, Internet Anonymity and the Road to Romanticism”
  • 01:26:05 - Pamela Church Gibson (London College of Fashion, University of the Arts): Celebrity and Change, in Film and Fashion
  • 02:23:10 - Roselina Salemi (giornalista): Celebrità liquida: essere famosi perché si è famosi. Dal caso della famiglia Kardashian al fenomeno delle it-girl
  • 03:20:07 - Cristina Jandelli (Università di Firenze): Nicole Kidman e Meryl Streep attraverso i servizi fotografici di Annie Leibovitz
  • 03:45:57 - Andrea Minuz (Università di Roma La Sapienza): High Culture & Celebrities. Il caso Leopardi e le strategie di marketing de “Il giovane favoloso”
  • 04:41:09 - Presentazione (Giacomo Manzoli e Roy Menarini): Presentazione del numero 581 di “Bianco e Nero” e del monografico Stardom – Nel paese degli antidivi
  • 05:05:53 - Mariagrazia Fanchi e Maria Luisa Bionda (Università Cattolica del Sacro Cuore): Il falò delle vanità. Social Media e Old Celebrities
  • 05:31:00 - Romana Andò (Università di Roma La Sapienza): The Ordinary Celebrity. Italian Young Vloggers and the Definition of Girlhood
  • 05:53:03 - Federico Boni (Università di Milano): Pop Culture, Celebrities, Media